Stories

Un miracolo grazie al Lock-down

Nelle storie del Vangelo della nascita di Cristo, è chiaro che Dio si diletta nell'usare persone comuni per fare cose straordinarie. Maria e Giuseppe, Elisabetta e Zaccaria, i pastori e i Magi ... erano tutte persone comuni che sperimentavano il potere straordinario di Dio. Anche oggi Dio usa le persone communi, come i volontari del team Anti-Tratta, per compiere cose straordinarie.

Read more

L’esperienza che ha cambiato la mia prospettiva

A 10 anni Laura decide di diventare una giocatrice di basket.
A 21 anni inizia un rapporto personale con il Signore.
Oggi, a 25 anni, Laura è appena tornata da un periodo di 5 mesi con MDT per conoscere meglio Dio e consiglia a tutti di farlo!

Read more
Giovane donna turka con té

Gesù si rivela in Turchia

Una missionaria di OM in Turchia racconta: “Circa sei mesi fa io (*Lily) avevo ricevuto da BCC (Bible Corrispondence Course, corso di corrispondenza sulla Bibbia)

Read more

In Memoria di Peter Maiden

Onoriamo la vita e il ministero di Peter Maiden, secondo direttore internazionale e parte importante della storia di OM.

Read more

Collaborazione con Ebenezer

Nel 2020 il ministero del anti-tratta ha avuto la gioia di poter iniziare una collaborazione con Ebenezer, associazione di promozione sociale attiva in particolare nella promozione e tutela dei diritti delle persone soc

Read more

Tre settimane con OM Arts nel cuore Mon della Birmania

Mi chiamo Andrea Franceschini, e sono un filmmaker di 37 anni.

Read more

Informazione non equivale a conoscenza

Conoscere una situazione, un paese, la Bibbia è diverso da conoscerlo tramite esperienza. Con la esperienza la conoscenza diventa più ampia, più profonda e più reale, come descrive Jonathan, dalgli Stati Uniti, tirocinante con OM per due mesi.

Read more

Dio è alla guida

Dio è alla guida
Carmen aveva immaginato che, dopo essersi diplomata e laureata, avrebbe avuto una vita completamente diversa. Sognava di ottenere uno dei lavori più redditizi a Hong Kong e di avere le risorse finanziare per aiutare i suoi genitori. Invece ha dovuto convivere con la tubercolosi (TB), che ha distrutto il suo corpo, e con le infinite visite quotidiane alla clinica, che hanno mandato in frantumi i suoi studi e sogni.

Read more

Ho pianto tantissimo

Ho pianto tantissimo

Pina è stata una dei partecipanti a un viaggio missionario in Uganda. Sposata da 31 anni, con 2 figli e un rapporto con Gesù da tanto tempo, è una donna con una vita stabile e forte. Anche fisicamente è sempre stata forte. Ma durante questo viaggio in Uganda ha sofferto di salute debole. Come ha vissuto questa esperienza che potrebbe essere molto scoraggiante? 

“In una riunione di preghiera, prima di andare in Uganda; un uomo ci è venuto a dire che aveva l'impressione che Dio dicesse: 'qualunque cosa succeda, non preoccupatevi, sono con voi' In quel momento non avevamo alcun’idea del perché Dio stesse dicendo ciò."

Read more
Female artist reaches for artwork on the wall to adjust position

“Non posso credere a quanta luce ci sia nel vostro lavoro”

A Giugno del 2018, Jessica, suo marito Bryan e Kaden, il loro bambino di due anni, hanno lasciato gli Stati Uniti per trasferirsi in Italia e lavorare come missionari con OM Italia. Un anno dopo, a Luglio del 2019, Jessica ha potuto esporre la sua prima mostra d’arte all’interno di un locale di Roma: “Proprio come fanno gli altri, anche io metto a disposizione i miei doni per il Regno di Dio. È interessante vedere come Dio utilizzi l’arte per parlare alle persone.”

Read more

Ho imparato a gioire

“A fine ottobre/inizio novembre siamo andati in Uganda, a Ntungamo, con un gruppo di 5 italiani,” racconta Christian Pilz, leader del gruppo da parte di OM. “L’obiettivo era di aiutare a un piccolo orfanotrofio recentemente nato su iniziativa di un pastore ugandese. Ci sono 10 ragazzi che vivono lì con la “mamma” della casa. Il ministero si chiama “God remembers”. Un altro scopo del nostro viaggio era, motivare gli italiani a mettersi in gioco e coinvolgersi di più nella missione mondiale. Fargli vedere e capire i bisogni spirituali, ma anche materiali. "

Read more

Noi siamo il piano di Dio per coloro che non sono stati raggiunti dal vangelo

Noi siamo il piano di Dio per coloro che non sono stati raggiunti dal vangelo.  

Lo scopo principale di un albero di mele non è il suo delizioso frutto. No, lo scopo di un albero di mele è produrre altri alberi! Allo stesso modo, l’obiettivo del frutto dello spirito che dovremmo sperimentare come chiesa è fondare altre chiese, specialmente dove ne esistono poche o nessuna. Sebbene il popolo di Dio abbia visto il Vangelo espandersi fino alle estremità della terra, molto resta ancora da fare nella proclamazione e dimostrazione di questo. Ogni giorno, 57 000 persone si aggiungono a quella frazione di umanità che non è a conoscenza della Buona Notizia di Dio in Cristo. Noi questo non possiamo accettarlo. La nostra priorità deve essere quella di portare il Vangelo a quanti non ne abbiano mai sentito parlare. 

Read more

C'era una volta...

Nell’estate del 1961 uno strano gruppo di giovani stranieri approdava a Torino con l’intenzione di evangelizzare la città. L’impatto con le chiese non fu molto positivo. Il tutto durò non più di una settimana, e tutti se ne andarono per tornare l’anno dopo con un gruppo più grande e per un tempo più lungo. Questa volta li accompagnò anche George Verwer, il fondatore di OM, per spiegare ai credenti e alle chiese lo scopo di questo movimento. Il suo messaggio era chiaro e forte: dobbiamo raggiungere tutte le grandi città con il Vangelo e coprire un giorno tutta l’Italia con la Buona Notizia di Gesù. Dal 1964 in poi i gruppi estivi si spostarono a Roma e fino ad arrivare a Pachino, in Sicilia.

Read more

Servire con quello che abbiamo

Per tre mesi abbiamo avuto una ragazza dal Messico (Sara) per aiutarci nel ministero dell’anti-tratta con l’insegnamento di abilità pratiche. Sara è una stilista e si occupa di disegnare e cucire vestiti: questo suo mestiere Sara l’ha messo a disposizione di Dio.

Read more

Attrezzi

Vita e ministero sono costituiti da stagioni. Non importa quale sia il nostro ruolo, età o passato, Dio chiama ognuno di noi a compiere un determinato compito in un preciso momento. Ogni nuovo capitolo inizia laddove termina quello precedente, portando avanti la storia e, inevitabilmente, apportando alcune modifiche, ma mantenendo sempre lo stesso filo conduttore. 

Read more

Nasce una attiva comunità a Pisa

Nasce una attiva comunità aPisa

Sono le 18:30 di domenica, in centro a Pisa. Gruppi di due o tre ragazzi stanno entrando in un edificio. Al suo interno, una quindicina di persone sta animatamente parlando davanti ad un piccolo aperitivo. Non si tratta di un incontro di lavoro, ma di un momento storico: l’inizio del primo culto della Chiesa Cristiana La Torre. Durante lo scorso anno un team di persone ha lavorato e pregato per dar vita ad una comunità e per creare una chiesa che potesse essere una testimonianza nella città di Pisa. Un anno dopo, è arrivato il momento di lanciare ufficialmente la chiesa. Tutta la gloria va a Dio, la nostra forte Torre.

Read more

Un sorriso

Vedo tanta gente stanca dell’instabilità. Cercano il significato della vita, cercano sicurezza, protezione, accettazione, pace esteriore e interiore, e tanto altro. 

Ovviamente mi vengono in mente gli immigrati e i rifugiati. In questi ultimi anni in Italia ho incontrato persone di paesi, culture e ambienti sociali diversi. Quello che tutti hanno in comune è che non hanno più niente. Non raggiungono l'Europa solo con abiti strappati, ma anche le famiglie sono spesso lacerate. Non si può tornare indietro e non sembra esserci alcuna via d’uscita. Sono bloccati, da soli, e hanno perso tutto. Il loro nome è sostituito da un numero. Nelle notizie se ne parla solo quando il numero dei morti è abbastanza alto. I politici li usano per fare paura e realizzare i loro obiettivi. Pensiamo solo a noi stessi. Tutto ciò che viene da fuori diventa una minaccia. 

Read more

La nostra esperienza a TeenStreet 2018

Ciao, siamo Veronica (18) e Sofia (18) e, visto che ci siamo state rispettivamente 3 e 5 volte, vorremmo raccontare come Dio ha rafforzato la nostra fede tramite TeenStreet.

La prima cosa che ci ha colpite è stato conoscere diverse persone provenienti da tutto il mondo che si riuniscono per un unico scopo: lodare il Signore.

Read more

Prospettiva

La mia esperienza a Pisa mi ha aperto enormemente gli occhi nonostante sia stato lì solo il tempo breve di una settimana. Crescendo nel Regno Unito e vivendo ora a Londra, ci sono moltissimi Cristiani specialmente della mia età (23 anni) ma quando sono arrivato mi sono accorto che lì era l’esatto opposto, cosa che ho ulteriormente esaminato quando ho fatto evangelizzazione in strada.

Read more

Vivere tra i meno raggiunti

 “Abbiamo sempre saputo che Dio ci stava chiamando in un posto in cui la gente non lo conoscesse,” dicono i missionari di OM Christy e Eric*.

Inizialmente, hanno frequentato per due anni un seminario negli Stati Uniti, per prepararsi al passo successivo. Poi un viaggio in Turchia e, in un secondo momento, una breve visita ad un amico che guida un team di OM in Asia Centrale.

Read more

Pages